Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Vita della Sezione

IA, TESA, ASAG, ASE

IA, TESA, ASAG, ASE ... Potrebbe sembrare uno scioglilingua e invece è la lista delle sigle che caratterizzano i titoli (o qualifiche) acquisiti da alcuni nostri Soci nel corso del 2010.

Ebbene, Michele Piccin, che già opera da anni nella Scuola "Le Maisandre", ha completato l'iter iniziato nel 2009 ed è stato nominato Istruttore di Alpinismo (IA).

Autore: 
Diego Della Giustina
Categoria: 

Brindisi per Marika!

Marika Freschi ha conseguito il titolo di Istruttore Nazionale di Alpinismo (INA), affiancando così in tale carica il consocio (e consorte) Ivan Da Rios.

Autore: 
Sez. di Conegliano e Sottosez. di S. Polo
Categoria: 

Marika Freschi è Istruttore Nazionale di Alpinismo (INA)

In qualità di Direttore della Scuola “Le Maisandre” e non solo... (consorte n.d.r.) sono lietissimo di porgere a tutti i Soci e amici lettori la lieta novella.
Dopo un percorso travagliato, per impegni lavorativi e qualche problema fisico, Marika Freschi ha concluso l’iter previsto dalla Scuola Nazionale conseguendo il titolo di Istruttore Nazionale di Alpinismo (INA) in quel del Passo Rolle, sede delle prove alpinistiche finali.

Autore: 
Ivan Da Rios
Categoria: 

12 settembre 2010: Bivacco Carnielli - De Marchi

In occasione del 40° anniversario del Bivacco “Carnielli”, la sezione di Conegliano del Club Alpino Italiano dedica la struttura anche alla memoria dell’alpinista Giuliano De Marchi, grande amico e coetaneo di Gianmario, nonché appassionato frequentatore delle Dolomiti Zoldane”. Così recitava l’invito per la cerimonia svoltasi domenica 12 settembre 2010 in una splendida giornata di sole.

Autore: 
Marino Fabbris
Categoria: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Vita della Sezione