Corso di Arrampicata Libera Base 2020
Direttore del corso: Paolo Torresin (340 257 2131).
Direttore del corso: Paolo Torresin (340 257 2131).
È rivolto a neofiti o a quanti hanno già arrampicato, ma che ancora manifestano evidenti incertezze e carenze nelle tecniche di arrampicata. Si prevede l’insegnamento delle nozioni fondamentali per svolgere in ragionevole sicurezza l’arrampicata indoor ed in falesia. Il corso si incentra sull’insegnamento delle tecniche di assicurazione più diffuse, tratta inoltre del movimento su roccia e indoor, di alimentazione, di storia dell’arrampicata, introduce i concetti base di catena di assicurazione e traumatologia.
Direttore del corso: Federico Trinca (+39 349 371 2464 , telefonare dopo le 18:00).
Direttore del corso: Satis Lorenzon (+39 339 547 4981, telefonare dopo le 18:00).
Corso base rivolto a neofiti o a quanti hanno già arrampicato, ma che ancora manifestano evidenti incertezze e carenze nelle tecniche di arrampicata. Si prevede l’insegnamento delle nozioni fondamentali per svolgere in ragionevole sicurezza l’arrampicata indoor ed in falesia.
Il corso si incentra sull’insegnamento delle tecniche di assicurazione più diffuse, tratta inoltre del movimento su roccia e indoor, di alimentazione, di storia dell’arrampicata, introduce i concetti base di catena di assicurazione e traumatologia.
Il corso, organizzato dalla scuola Le Maisandre, ha lo scopo di insegnare i movimenti fondamentali e le tecniche per arrampicare in sicurezza da primo di cordata su falesie attrezzate a monotiro, con l’utilizzo dei materiali e delle attrezzature all’uopo dedicati. È un corso mirato a rendere autonomi su monotiri in falesia fino al 5c.
Il corso, organizzato dalla scuola Le Maisandre, ha lo scopo di insegnare i movimenti fondamentali e le tecniche per arrampicare in sicurezza da primo di cordata su falesie attrezzate a monotiro sino al 5c.
Informazioni: Andrea Martegani - tel. 328 5426965 - e-mail alpinismo@caiconegliano.it.
Il corso, organizzato dalla scuola Le Maisandre, ha lo scopo di rendere autonomi su vie a più tiri sino al 6b.
Preparazione richiesta: Partecipazione ad un corso AL1 e capacità sino al 6a.
Il corso, organizzato dalla scuola Le Maisandre, ha lo scopo di insegnare i movimenti fondamentali e le tecniche per arrampicare in sicurezza da primo di cordata su falesie attrezzate a monotiro sino al 5c.
Social