![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 04 FEBBRAIO 2024
Monte Cesen (1.570 m)
Prealpi Trevigiane
Partenza | ore | 08:30 |
Dislivello salita | m | 850 |
Dislivello discesa | m | 850 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | MS | |
Esposizione | S | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Sabrina Zorzi | |
Presentazione 31 gennaio 2024 ore 21:00 |
La nostra meta, il Monte Cesen, si trova nelle Prealpi Trevigiane, appena sopra Valdobbiadene.
Lasciate le macchine in località Pianezze, a quota 1.061 m, si sale al Monte Orsere (1.496 m). Dopo una breve discesa fino al vecchio impianto skilift, si risale fino al Monte Cesen (1.570 m). Una volta in cima si aspetterà il tramonto, sicuri di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere.
Per la discesa, si punta verso il Monte Barbaria (1.464 m), che si raggiunge con breve risalita. Infine si scende per le Prese, raggiungendo poi le macchine per il percorso di salita.
Una volta arrivati, tolta l’attrezzatura e dopo un breve brindisi, cercheremo qualche localino dove poterci rifocillare dalle notevoli fatiche.
Lasciate le macchine in località Pianezze, a quota 1.061 m, si sale al Monte Orsere (1.496 m). Dopo una breve discesa fino al vecchio impianto skilift, si risale fino al Monte Cesen (1.570 m). Una volta in cima si aspetterà il tramonto, sicuri di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere.
Per la discesa, si punta verso il Monte Barbaria (1.464 m), che si raggiunge con breve risalita. Infine si scende per le Prese, raggiungendo poi le macchine per il percorso di salita.
Una volta arrivati, tolta l’attrezzatura e dopo un breve brindisi, cercheremo qualche localino dove poterci rifocillare dalle notevoli fatiche.
Social