Gita di Alpinismo Giovanile |
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
I cristalli della Val Ombretta
Gruppo della Marmolada
Partenza | ore | 07:00 |
Ritorno | ore | 18:30 |
Trasporto | Pullman | |
Capigita | Franca Valt Diego Della Giustina | |
Presentazione 22 giugno 2024 ore 18:00 |
Come una regina che si rispetti, anche la Marmolada, la cima più alta delle Dolomiti, si veste di pietre preziose.
La bellezza imponente della parete sud nasconde ai più quei meravigliosi cristalli “che cadono ai suoi piedi”. Noi andremo a cercarli con l'aiuto di uno dei più bravi geologi del nostro territorio, il professor Danilo Giordano, insegnante all'istituto minerario Follador di Agordo ed autore di numerose pubblicazioni.
Danilo ci accompagnerà da Malga Ciapela a Pian Ombretta e da lì fino al Rifugio Falier (2.074 m), e ci aprirà le porte meravigliose di quel regno magico che è la geologia. Durante il percorso faremo con lui diverse osservazioni di geologia e geomorfologia.
Dai, venite con noi!
La bellezza imponente della parete sud nasconde ai più quei meravigliosi cristalli “che cadono ai suoi piedi”. Noi andremo a cercarli con l'aiuto di uno dei più bravi geologi del nostro territorio, il professor Danilo Giordano, insegnante all'istituto minerario Follador di Agordo ed autore di numerose pubblicazioni.
Danilo ci accompagnerà da Malga Ciapela a Pian Ombretta e da lì fino al Rifugio Falier (2.074 m), e ci aprirà le porte meravigliose di quel regno magico che è la geologia. Durante il percorso faremo con lui diverse osservazioni di geologia e geomorfologia.
Dai, venite con noi!
Social