Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Fotografia

Gita di Fotografia

DOMENICA 07 MAGGIO 2023

Moggessa di Quà e Moggessa di Là

Alpi Carniche

Partenzaore07:00
Dislivello salitam500
Dislivello discesam500
Tempo di percorrenzaore6
DifficoltàE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
TrasportoMezzi propri
CapigitaIlario Frassinelli
Giovanni Brombal
Presentazione 02 maggio 2023 ore 21:00
Imboccando il sentiero CAI n. 418, si inizia a salire costeggiando il greto del Rio di Palis. A quota 667 m si raggiunge una sella dove è collocata una piccola cappella votiva: questo è il punto più elevato della nostra escursione. Da qui si scende in diagonale, lungo un sentiero molto eroso, attraversando il suggestivo vallone del Rio Moggessa.

Dopo aver costeggiato, in salita, dei caratteristici muretti a secco si arriva al borgo di Moggessa di Qua abbandonato dopo il devastante terremoto del 1976. Lasciato questo suggestivo borgo si scende fino ad oltrepassare un ponticello sul Rio Mulin e si risale il sentiero fino ad arrivare a Moggessa di Là.

Questo borgo, meno danneggiato del precedente, conserva quasi intatta la struttura architettonica primitiva di borgata di montagna; vecchi cortili, fontanelle e ballatoi in legno.
Dopo molte fotografie e una sosta ristoratrice, immersi nel silenzio di luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, ci incamminiamo sullo stesso percorso dell’andata per tornare al luogo di partenza.
Versione stampabile