![]() | Gita di Escursionismo con ciaspe |
DOMENICA 22 GENNAIO 2023
Spiz Zuel (2.033 m)
Dolomiti di Zoldo
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 800 |
Dislivello discesa | m | 800 |
Tempo di percorrenza | ore | 5-6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale con ciaspe | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Paolo Marzella Mauro Girotto (AE) | |
Presentazione 17 gennaio 2023 ore 21:00 |
Lo Spiz Zuel o dell’Agnellessa è un rilievo che si trova sulla destra idrografica del torrente Maè, a nord-ovest della località di Forno di Zoldo. La vetta, 2.033 m, offre, nelle giornate limpide, uno spettacolare colpo d’occhio sul Pelmo, Civetta e Moiazza e tutta la Val di Zoldo. Alla cima si arriva tramite comodo sentiero che, in inverno, offre un terreno ideale per le escursioni con le ciaspole e non presenta particolari difficoltà tecniche, a parte il discreto dislivello da affrontare.
L’escursione ha inizio da Chiesa - piccolo borgo posto lungo la strada che sale da Dont al passo Duran - dove si lasciano le macchine. Ci si inoltra dolcemente nella val della Grava in mezzo al bosco fino allo spiazzo dove si trova Casera Grava (1.627 m). Qui si svolta a destra seguendo la strada forestale che, con una serie di tornanti, attraversa il fianco nord-occidentale della montagna. Dopo essere passati poco sotto forcella Tolp (1.804 m) si prosegue fino a raggiungere la spalla del colle e infine, dopo un ultima serie di tornanti, si arriva alla cima dal panorama straordinario.
La discesa avverrà lungo il percorso di salita.
L’escursione ha inizio da Chiesa - piccolo borgo posto lungo la strada che sale da Dont al passo Duran - dove si lasciano le macchine. Ci si inoltra dolcemente nella val della Grava in mezzo al bosco fino allo spiazzo dove si trova Casera Grava (1.627 m). Qui si svolta a destra seguendo la strada forestale che, con una serie di tornanti, attraversa il fianco nord-occidentale della montagna. Dopo essere passati poco sotto forcella Tolp (1.804 m) si prosegue fino a raggiungere la spalla del colle e infine, dopo un ultima serie di tornanti, si arriva alla cima dal panorama straordinario.
La discesa avverrà lungo il percorso di salita.
Social