Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Foto del mese

Tramonto dal Pizzoc (Foto di Guido Astolfoni)

in primo piano

Montagna Insieme - Spettacolo Montagna

Auditorium "Dina Orsi" - Via Einaudi, 136 - Paré di Conegliano

L'accesso all'auditorium verrà chiuso al raggiungimento della massima capienza della sala.
Ingresso libero

Venerdì 10 novembre 2023 - Ore 21

Dolomiti alternative, alpinismo d'avventura - tra Alpi Feltrine, Monti del Sole e Dolomiti Agordine

Incontro con Diego Toigo

Diego Toigo, istruttore Nazionale Cai, ha salito oltre 300 vie in Dolomiti, molte delle quali nuove, oltre a numerose altre in paesi Extraeuropei. Svolge la sua attività alpinistica sia d'estate che d'inverno. Gli piace cercare nuove linee e ripetere vie dimenticate nei gruppi più selvaggi delle Dolomiti, sui Monti del Sole, sulle Alpi Feltrine e in particolare sulle Pale di San Lucano dove ha realizzato, con Santi Padros, il concatenamento delle 4 principali cime. 

 

Tesseramento 2024

È tempo di rinnovare la propria iscrizione al CAI Conegliano!

 

Cari soci,

dopo moltissimi anni il CAI deve “ritoccare” le quote associative.

Come sappiamo, negli ultimi anni è aumentato l’entusiasmo per la montagna, ma anche giocoforza il numero di incidenti. Di conseguenza, per garantire ai soci le stesse coperture assicurative di cui hanno sempre goduto, il CAI Centrale dovrà pagare un premio più alto. A questo va aggiunto un ulteriore piccolo contributo dovuto al maggior costo delle spese amministrative e postali.

Per cercare di venire incontro ai nostri soci, in particolare le famiglie, abbiamo deciso di rendere facoltativo l’abbonamento alle “Alpi Venete”, rivista di cui la nostra Sezione è editrice.

Siamo sicuri comunque che i soci che sanno apprezzare la qualità e la ricchezza di contenuti di questa pubblicazione vorranno continuare ad abbonarsi.

 

Per chi si vuole iscrivere per la prima volta al CAI (nuovi Soci) l'iscrizione all'associazione avviene in Sede Sociale, il martedì dalle ore 18.30 alle 20.00.

Il rinnovo si effettua:

  • in Sede Sociale, il martedì, dalle ore 18.30 alle 20.00;
  • presso la Tabaccheria Fabbian Giorgio, in Via Madonna 27, in orario di apertura pomeridiana nei mesi da gennaio a giugno;
  • presso l'Ufficio Turistico di Conegliano, in c/o Pagoda fronte stazione ferroviaria – Viale Carducci 20, in orario di apertura nei mesi da gennaio a giugno.

È possibile versare la quota anche a mezzo bonifico bancario su IBAN (Banca Prealpi di Conegliano) IT19P0890461620009000112986, intestati al Club Alpino Italiano - Sezione di Conegliano, indicando nella causale i nominativi dei Soci per i quali si richiede il rinnovo. La consegna del bollino per la tessera si effettua in Sede Sociale. Per agevolare i Soci più lontani è possibile l'invio del bollino per posta.

Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a segreteria@caiconegliano.it

Pubblicazioni sezionali

In questa sezione del sito Internet potete consultare le nostre pubblicazioni, fin dal primo numero del 1962, potendo scaricarle in formato pdf, con testo ricercabile. Oppure potete effettuare delle ricerche on-line, utilizzando l’apposito motore di ricerca.

Novità: è disponibili i pdf dell'ultimo numero di Montagna Insieme (2022) e Montagna Insieme Ragazzi.

Errata corrige: L'autrice dell'articolo sul nuovo gruppo sezionale TAM a pagina 39 della versione cartacea di Montagna Insieme è Maddalena Benedet e non Rosella Chinellato. Ce ne scusiamo con l'autrice.