Speleologia
Corso di introduzione alla Speleologia 2024
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono immergersi nella natura imparando le nozioni scientifiche e tecniche di progressione in grotta.
Le lezioni teoriche spazieranno dalla tecnica di progressione ai materiali, geologia, cenni di rilievo e biospeleologia.
Le lezione pratiche si terranno in palestra e grotta.
Corso di introduzione alla Speleologia 2022
ll corso si prefigge di avvicinare i Soci CAI alla conoscenza del mondo ipogeo.
La durata del corso è di circa un mese e una settimana e si articola in cinque lezioni in aula e cinque uscite pratiche in palestra esterna e in grotta.
Le lezioni verteranno su argomenti inerenti la geologia del mondo ipogeo, la biologia, sui materiali e le tecniche necessarie alla progressione in grotta, sull'alimentazione e la fisiologia legata alla attività specifica, sul rilievo e la documentazione di quanto visitato ed esplorato.
Corso di introduzione alla Speleologia 2021
ll corso si prefigge di avvicinare i Soci CAI alla conoscenza del mondo ipogeo.
La durata del corso è di circa un mese e una settimana e si articola in cinque lezioni in aula e cinque uscite pratiche in palestra esterna e in grotta.
Corso di Speleologia 2020
ll corso si prefigge di avvicinare i Soci CAI alla conoscenza del mondo ipogeo.
La durata del corso è di circa un mese e una settimana e si articola in cinque lezioni in aula e cinque uscite pratiche in palestra esterna e in grotta.
Corso di Speleologia 2019
Il corso ha lo scopo di fornire le basi tecniche e culturali per praticare la Speleologia e sarà diretto, secondo le modalità e linee guida della SNS (Scuola Nazionale di Speleologia) del CAI dall’Istruttore di Speleologia Andrea Fersuoch. Il corso è aperto a chiunque abbia compiuto il quindicesimo anno di età (per i minorenni è obbligatoria l’autorizzazione dei genitori).
Per maggiori informazioni è possibile consulare il volantino allegato
Programma:

Social