![]() | Gita di Juniores |
DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025
Rifugio Sommariva al Pramperet
Dolomiti di Zoldo
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 700 |
Dislivello discesa | m | 700 |
Tempo di percorrenza | ore | 4.30 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Anna Salamon (348-6928922) Alice Minuti (349-7030712) |
Un intinerario davvero suggestivo che si snoda nelle montagne della parte sud della val Zoldiana, poco conosciuto rispetto ai classici sentieri.
Per questa escursione si parte dal paese di Forno di Zoldo in val Zoldana e si risale in macchina fino al Pian della Fopa (1.150 m) dove è presente un ampio parcheggio. Lasciata la macchina si imbocca il sentiero con segnavia CAI 523 seguendo le indicazioni per malga Pramper e rifugio Sommariva al Pramperet. Dopo circa un’ora di salita, su strada sterrata, si raggiunge la malga Pramper (1.540 m) circondata da prati erbosi.
Dalla malga si prosegue, sempre seguendo il sentiero CAI 523, per circa un’altra ora di camminata, fino a che non si scorge lo splendido rifugio Sommariva al Pramperet (1.857 m).
Dalla malga Pramper per arrivare al rifugio Sommariva, il sentiero si snoda inizialmente in mezzo ad un bosco di larici, finhé la vegetazione non lascia spazio a scorci sulle Dolomiti permettendo di notare le vette del Pramper, il gruppo san Sebastiano-Tamer e verso nord il Monte Pelmo.
Il ritorno avviene seguendo lo stesso sentiero dell’andata.
Per questa escursione si parte dal paese di Forno di Zoldo in val Zoldana e si risale in macchina fino al Pian della Fopa (1.150 m) dove è presente un ampio parcheggio. Lasciata la macchina si imbocca il sentiero con segnavia CAI 523 seguendo le indicazioni per malga Pramper e rifugio Sommariva al Pramperet. Dopo circa un’ora di salita, su strada sterrata, si raggiunge la malga Pramper (1.540 m) circondata da prati erbosi.
Dalla malga si prosegue, sempre seguendo il sentiero CAI 523, per circa un’altra ora di camminata, fino a che non si scorge lo splendido rifugio Sommariva al Pramperet (1.857 m).
Dalla malga Pramper per arrivare al rifugio Sommariva, il sentiero si snoda inizialmente in mezzo ad un bosco di larici, finhé la vegetazione non lascia spazio a scorci sulle Dolomiti permettendo di notare le vette del Pramper, il gruppo san Sebastiano-Tamer e verso nord il Monte Pelmo.
Il ritorno avviene seguendo lo stesso sentiero dell’andata.
Social