Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 26 OTTOBRE 2025

Creste di San Gualberto

Dolomiti Friulane

Partenzaore07:00
Dislivello salitam900
Dislivello discesam900
Tempo di percorrenzaore5
DifficoltàEE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
TrasportoMezzi propri
CapigitaValerio da Ros (ASE)
(339-6143245)
Diego Soligon
(339-3302621)
Presentazione 21 ottobre 2025 ore 21:00
Partiremo poco prima del centro di Claut e prenderemo il sentiero 384 in direzione Forcella Cita.

Saliremo per il ripido sentiero dentro la Val Ciadula e dopo aver perso un po’ di quota attraverseremo un torrente, proseguiremo per stalle Narbaz (810 m) poi per stalle Pras da On (1.038 m) fino ad arrivare a Forcella Cita (1.144 m).

Attraverseremo un ghiaione ben tracciato e poi per ripido passaggio arriveremo al punto più alto dell’escursione Cima Val Tremuoia (1.450 m), da qui avremo un panorama sulle vette friulane più famose: gruppo del Resettum, il Cornaget e le Dolomiti Clautane.

Nel rientro si cammina sulle creste di San Gualberto, protettore dei Forestali. Il sentiero a questo punto si stringe e richiede un po’ di attenzione, proseguiremo per l’erbosa cresta con dei saliscendi panoramici che ci porteranno prima al Col dei Mui (1.244 m) poi al Culisei (1.169 m) ed infine al col Mittol (1.046 m). Gireremo a sinistra per il sentiero che porta al Col del Piais e con piccola deviazione raggiungeremo la chiesetta dedicata a San Gualberto (876 m).

Ripreso il sentiero 384 attraverseremo la località Creps e poi arriveremo alle auto.

Escursione che richiede buon allenamento e capacità di attraversamento in zone esposte ed impervie, in particolare in discesa.
Versione stampabile