![]() | Gita di Juniores |
DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024
Monte Zebio (1.717 m)
Altopiano di Asiago
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 660 |
Dislivello discesa | m | 660 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Ciaspole o ramponcini (in base alla quantità di neve presente) | |
Cartografia | carta Tabacco n. 50, Altopiano dei Sette Comuni – Asiago – Ortigara | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Gauthier Bordereau Ilaria Brovedani Alice Minuti |
Questa ciaspolata di 12 km consiste in un giro ad anello del Monte Zebio e viene considerata come una delle più belle nell’Altopiano di Asiago.
La partenza e l’arrivo saranno nei pressi della Casa Sant’Antonio (1160 m; Via Val Giardini 151, Asiago).
Saliremo nel bosco alla Croce di S. Antonio (1395 m), dove si imbocca il sentiero 832 fino al bellissimo Bivacco dell’Angelo (1631 m).
Proseguiremo seguendo il sentiero 832 via Malga Zebio, Casara Zebio Pastorile fino ad arrivare al Monte Zebio (1717 m).
Volendo si può tagliare dalla Malga Zebio al Monte Zebio (in questo caso saranno 3 km e 100 m dislivello in meno).
Ridiscenderemo lungo il sentiero 832 che ci porterà alla Mina di Scalambron e poi imboccheremo il sentiero 832 B fino al punto di partenza, passando attraverso il cimitero della Brigata Sassari.
La partenza e l’arrivo saranno nei pressi della Casa Sant’Antonio (1160 m; Via Val Giardini 151, Asiago).
Saliremo nel bosco alla Croce di S. Antonio (1395 m), dove si imbocca il sentiero 832 fino al bellissimo Bivacco dell’Angelo (1631 m).
Proseguiremo seguendo il sentiero 832 via Malga Zebio, Casara Zebio Pastorile fino ad arrivare al Monte Zebio (1717 m).
Volendo si può tagliare dalla Malga Zebio al Monte Zebio (in questo caso saranno 3 km e 100 m dislivello in meno).
Ridiscenderemo lungo il sentiero 832 che ci porterà alla Mina di Scalambron e poi imboccheremo il sentiero 832 B fino al punto di partenza, passando attraverso il cimitero della Brigata Sassari.
Social