![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 28 LUGLIO 2024
Croda dei Baranci (2.922 m)
Gruppo di Sesto
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.450 |
Dislivello discesa | m | 1.450 |
Tempo di percorrenza | ore | 7 |
Difficoltà | EEA | |
Equipaggiamento | Da ferrata | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Gioele Pagotto Leonardo Saponaro | |
Presentazione 23 luglio 2024 ore 21:00 |
Questa escursione che si svolge nell’Alta Pusteria è consigliata solo ad escursionisti allenati che possiedono anche qualche esperienza su sentieri alpinistici di un certo impegno. Bisogna infatti affrontare alcuni passaggi rocciosi di 1°grado di difficoltà.
La lunga ed impegnativa gita inizia presso il parcheggio della Val Campo di Dentro presso Sesto a quota 1436 m. Dal parcheggio si sale per comoda stradina sterrata al Dreischusterhutte - Rifugio Tre Scarperi (1626 m); da questo seguendo il sentiero n.9 si giunge alla Forcella del Lago (2545 m) e successivamente alla Cima Piatta Alta (2905 m, breve tratto di I, esposto, corda fissa).
Su gradini rocciosi si prosegue sulla sella della Croda dei Baranci e sulla stretta cresta con alcuni tratti assicurati con una corda; altrettanto assicurato con corde è il camino che conduce infine sulla vetta della Croda dei Baranci, quota 2.922 m.
La vista dalla Croda dei Baranci è straordinaria: a nord il Großglockner, il Großvenediger e il Col Alto appaiono così vicini da poterli quasi toccare.
La lunga ed impegnativa gita inizia presso il parcheggio della Val Campo di Dentro presso Sesto a quota 1436 m. Dal parcheggio si sale per comoda stradina sterrata al Dreischusterhutte - Rifugio Tre Scarperi (1626 m); da questo seguendo il sentiero n.9 si giunge alla Forcella del Lago (2545 m) e successivamente alla Cima Piatta Alta (2905 m, breve tratto di I, esposto, corda fissa).
Su gradini rocciosi si prosegue sulla sella della Croda dei Baranci e sulla stretta cresta con alcuni tratti assicurati con una corda; altrettanto assicurato con corde è il camino che conduce infine sulla vetta della Croda dei Baranci, quota 2.922 m.
La vista dalla Croda dei Baranci è straordinaria: a nord il Großglockner, il Großvenediger e il Col Alto appaiono così vicini da poterli quasi toccare.
Social