Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Fotografia

Gita di Fotografia

DOMENICA 06 MARZO 2022

Gena Bassa - Gena Alta

Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi

Partenzaore07:00
Dislivello salitam500
Dislivello discesam500
Tempo di percorrenzaore5
DifficoltàE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
CartografiaTabacco 024
TrasportoMezzi propri
CapigitaIlario Frassinelli
Giovanni Brombal
Presentazione 01 marzo 2022 ore 21:00
Ci sono più motivi d’interesse per visitare la Valle del Mis, circondata da montagne affascinanti e misteriose, impenetrabili ed impraticabili per l’escursionista “normale”. Sono il cuore selvaggio delle Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

La Valle era abitata da centinaia di persone, con il gruppo più numeroso ubicato a Gena Alta (800 m) che si raggiungeva a piedi dalla strada statale che attraversava tutta la valle e dove c’erano la scuola, l’ufficio postale, una bottega e una tabaccheria. La gente era principalmente dedita all’attività di boscaiolo e carbonaio. Il paese venne bruciato durante i terribili rastrellamenti nazisti del 1944 e ricostruito nel dopoguerra.

Gli eventi che causarono il definitivo spopolamento furono principalmente tre: la costruzione del lago artificiale nel 1963, la grande alluvione del 1966 che devastò pesantemente la valle ed il conseguente fenomeno dell’emigrazione. Oggi è chiamato “paese fantasma” anche se si vede qualche timido tentativo di recupero di edifici da adibire a casa vacanza.

Durante la gita, visiteremo anche la cascata della Soffia, situata a valle, dove la vecchia scuola è stata trasformata in ristoro, e i Cadini dal Brenton, 15 cavità naturali scavate nella roccia nel corso dei secoli dal torrente Brenton che poi confluisce nel torrente Mis. Se il tempo ce lo consentirà, con un facile percorso di 4 km. e dislivello di 250 metri, faremo un giro in Val Falcina, lungo il “sentiero natura”.

Nota: Su disposizione del CAI Centrale (vedi comunicazione), per la partecipazione alle attività sociali è necessario essere in possesso del "Green Pass rafforzato".
Versione stampabile