Gita di Fotografia |
DOMENICA 26 GIUGNO 2022
Col Duro e Villaggio Arsiera
Dolomiti di Zoldo
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 600 |
Dislivello discesa | m | 600 |
Tempo di percorrenza | ore | 5.30 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 025 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Rosella Chinellato | |
Presentazione 21 giugno 2022 ore 21:00 |
Questo itinerario ci porterà su una panoramica cima dalla quale la vista spazia a 360° sulle Dolomiti.
Lasciate le auto sulla strada che sale alla forcella Cibiana, seguendo il sentiero CAI n. 494, arriveremo alla Forcella di Val Inferna e da qui alla vetta del Col Duro attraverso una distesa di rododendri in fiore.
Una volta ridiscesi e recuperate le auto, scenderemo fino alla località Cornigian e da qui, con un breve sentiero raggiungeremo Arsiera.
Dimenticato e immerso in boschi selvaggi, Arsiera è un antico borgo abbandonato, abitato un tempo dai minatori che lavoravano nelle vicine miniere di galena e blenda.
Qui ci prenderemo un pò di tempo per cogliere con i nostri obiettivi gli aspetti più significativi di questo villaggio.
Lasciate le auto sulla strada che sale alla forcella Cibiana, seguendo il sentiero CAI n. 494, arriveremo alla Forcella di Val Inferna e da qui alla vetta del Col Duro attraverso una distesa di rododendri in fiore.
Una volta ridiscesi e recuperate le auto, scenderemo fino alla località Cornigian e da qui, con un breve sentiero raggiungeremo Arsiera.
Dimenticato e immerso in boschi selvaggi, Arsiera è un antico borgo abbandonato, abitato un tempo dai minatori che lavoravano nelle vicine miniere di galena e blenda.
Qui ci prenderemo un pò di tempo per cogliere con i nostri obiettivi gli aspetti più significativi di questo villaggio.
Social