Gita di Alpinismo Giovanile |
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022
Cima Vallona
Alpi Carniche
Partenza | ore | 07:00 |
Ritorno | ore | 19:30 |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Franca Valt Santina Celotto | |
Presentazione 03 settembre 2022 ore 18:00 |
Cima Vallona (m. 2.532), nel Comelico Superiore al confine con l’Austria, è interessante per gli aspetti geologici ma anche perché fu teatro di guerra durante il primo conflitto mondiale. Purtroppo è stata anche luogo di sanguinosi attentati sul finire degli anni sessanta. Noi saliremo dapprima lungo la carrareccia militare che da Malga Melin ci porterà in una bella conca prativa sotto il Passo di Cima Vallona. Nei pressi vedremo il Bivacco Piva, posto su un punto panoramico, al riparo dalle slavine invernali. Il sentiero si inerpica poi fino alla cima da dove potremo ammirare le Dolomiti di Sesto, il Col Quaternà, il Monte Cavallino, Cima Palombino le Crode dei Longerin. Ma vedremo anche le cime austriache oltre l'Obertilliacher Tal. Scenderemo passando per il passo di Cima Vallona dove vedremo la chiesetta dedicata ai militari italiani periti nell’attentato.
Social