![]() | Gita di Scialpinismo |
Dal 18 MARZO 2017 al 23 MARZO 2017
Traversata dei Lagorai
Catena dei Lagorai
Partenza | ore | 08:00 | sabato |
Difficoltà | BSA | ||
Equipaggiamento | Da scialpinismo, piccozza, ramponi, completo da bivacco | ||
Cartografia | Tabacco 014 Tabacco 058 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Oscar Padovani | ||
Aiuto capogita | Paolo Breda | ||
Presentazione 08 marzo 2017 ore 21:00 |
Forse un "viaggio" con gli sci non è mai stato proposto come gita sociale. Volevo dare agli scialpinisti che si sentono in grado di affrontare una traversata di più giorni l'opportunità di potersi aggregare a questa avventura che, se anche non prevede la salita delle cime principali, è comunque un'impresa alpinistica.
Il gruppo è quello del parco dei Lagorai, zona che già conosciamo e frequentiamo con gli sci. Per esigenze logistiche la cime in programma, pur essendo sciisticamente gratificanti, non sono forse le più famose, ma vi assicuro che (meteo permettendo) alla fine del giro l'appagamento sarà massimo. L'isolamento del gruppo renderà la traversata un'avventura ancora più preziosa. La traversata, in sei giorni, toccherà le seguenti cime: Cima principale di Bragarolo (2.692 m) - Cima di Cece (2.754 m) - Monte Laste de le Sute (2.616 m) - Col di San Giovanni (2.251 m) - Monte Valpiana (2.368 m) - Monte Schrimbler (2.204 m).
Sono previsti due bivacchi in struttura non gestita che comporteranno la necessità di trasportare un po' di peso in più nello zaino, ma cercheremo di organizzare le cose in modo che questo sia il più leggero possibile.
Non esitate a chiamarci per avere informazioni. Questo giro era stato proposto da Ivan Michelet e poi mai più realizzato: questo sarà l'anno giusto per percorrerlo.
Noi ci saremo.
Il gruppo è quello del parco dei Lagorai, zona che già conosciamo e frequentiamo con gli sci. Per esigenze logistiche la cime in programma, pur essendo sciisticamente gratificanti, non sono forse le più famose, ma vi assicuro che (meteo permettendo) alla fine del giro l'appagamento sarà massimo. L'isolamento del gruppo renderà la traversata un'avventura ancora più preziosa. La traversata, in sei giorni, toccherà le seguenti cime: Cima principale di Bragarolo (2.692 m) - Cima di Cece (2.754 m) - Monte Laste de le Sute (2.616 m) - Col di San Giovanni (2.251 m) - Monte Valpiana (2.368 m) - Monte Schrimbler (2.204 m).
Sono previsti due bivacchi in struttura non gestita che comporteranno la necessità di trasportare un po' di peso in più nello zaino, ma cercheremo di organizzare le cose in modo che questo sia il più leggero possibile.
Non esitate a chiamarci per avere informazioni. Questo giro era stato proposto da Ivan Michelet e poi mai più realizzato: questo sarà l'anno giusto per percorrerlo.
Noi ci saremo.
Social