![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 26 MAGGIO 2013
Bivacco Toffolon (m 1.990) - Monte Messer (m 2.230)
Monti dell'Alpago
Partenza | ore | 07:00 | |
Dislivello salita | m | 1.050 | com. A |
m | 800 | com. B | |
Dislivello discesa | m | 1.050 | com. A |
m | 800 | com. B | |
Tempo di percorrenza | ore | 6.30 | com. A |
ore | 5 | com. B | |
Difficoltà | EE | com. A | |
E | com. B | ||
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | ||
Cartografia | Tabacco 012 | ||
Trasporto | Mezzi propri | ||
Capogita | Marino Fabbris | ||
Aiuto capogita | Renzo Vendrame | ||
Presentazione 21 maggio 2013 ore 21:00 |
Dal Rif. Alpago si prosegue per rotabile sino ai pascoli di Pian Formosa (m 1.200) dove si lasciano le auto. Si inizia a salire per mulattiera nel bosco sino a raggiungere un circo alluvionale alla base del vallone Antander, proseguendo poi per la valle aperta tra il Monte Antander ed il Messer, fino a pervenire al bivacco, dove può fermarsi la comitiva B.
Per la salita al Monte Messer - che non presenta serie difficoltà, ma richiede una certa attenzione - la comitiva A sale per ripido pendio e cresta rocciosa sino all’anticima erbosa, ed in breve alla vetta, in poco meno di 1 ora. Panorama vastissimo che compensa largamente la fatica.
Il ritorno avviene per la stessa via salita al mattino, passando di nuovo dal Biv. Toffolon.
Per la salita al Monte Messer - che non presenta serie difficoltà, ma richiede una certa attenzione - la comitiva A sale per ripido pendio e cresta rocciosa sino all’anticima erbosa, ed in breve alla vetta, in poco meno di 1 ora. Panorama vastissimo che compensa largamente la fatica.
Il ritorno avviene per la stessa via salita al mattino, passando di nuovo dal Biv. Toffolon.
Social