![]() | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 07 MARZO 2010
Piani di Lanza - Sella di Val Dolce (m 1.781)
Passo Cason di Lanza
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 800 |
Dislivello discesa | m | 800 |
Tempo di percorrenza | ore | 6/7 |
Difficoltà | BLU/ROSSO | |
Equipaggiamento | Normale da sciescursionismo | |
Cartografia | Tabacco 09 Tabacco 018 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Roberto Rigo Paolo Roman Ezio Bet | |
Presentazione 03 marzo 2010 ore 21:00 |
Il Passo Cason di Lanza (m 1.552), la Sella e i piani sono raggiungibili sia da Pontebba sia da Paularo. L’avvicinamento avverrà partendo da Pontebba lungo la Val Pontebbana, seguendo la strada che costeggia l’omonimo torrente sul fondovalle.
Da Pontebba, passando per Studena Bassa e località Ponte Lavaz, si procede il più possibile fino a che le condizioni della strada lo consentono (probabilmente fino ai primi tornanti dove dovremo lasciare i mezzi e calzare gli sci).
Proseguendo su strada innevata, prima ripidamente in località Carbonaie (m 994) e a La Busatte e subito dopo con pendenze più contenute si salirà dalla C.ra Caserute (m 1.300), fino ad arrivare al Passo ed alla C.ra Cason di Lanza (m 1.400).
Da qui, un po’ per strada e un po’ per dolci pendii si giunge ai Piani di Lanza e subito oltre alla Sella di Val Dolce.
Il ritorno avverrà per la stessa via di salita.
Da Pontebba, passando per Studena Bassa e località Ponte Lavaz, si procede il più possibile fino a che le condizioni della strada lo consentono (probabilmente fino ai primi tornanti dove dovremo lasciare i mezzi e calzare gli sci).
Proseguendo su strada innevata, prima ripidamente in località Carbonaie (m 994) e a La Busatte e subito dopo con pendenze più contenute si salirà dalla C.ra Caserute (m 1.300), fino ad arrivare al Passo ed alla C.ra Cason di Lanza (m 1.400).
Da qui, un po’ per strada e un po’ per dolci pendii si giunge ai Piani di Lanza e subito oltre alla Sella di Val Dolce.
Il ritorno avverrà per la stessa via di salita.
Social