L'iniziativa si propone di portare a conoscenza dei partecipanti le nozioni basilari della fotografia dell’ambiente alpino, dalla conoscenza dello strumento fotografico alle tecniche di scatto, con l’obiettivo di far sviluppare in ognuno lo spirito creativo-estetico insito nell’arte fotografica.
Il Corso prevede un ciclo di quattro lezioni teoriche che si terranno il giovedì presso la Sede CAI di Conegliano, alle ore 21, e quattro uscite pratiche in montagna.
Inizio del corso: Giovedì 3 giugno 2010
La quota di partecipazione comprende:
- n° 4 lezioni teoriche
- n° 4 uscite in montagna, spese di viaggio e vitto escluse
- Materiale didattico
- Assicurazione per uscite in montagna.
Informazioni e prenotazioni: Roman Paolo (tel: 329 3572100)
Conferma iscrizione e versamento quota presso sede CAI Conegliano
Iscrizioni entro giovedì 3 giugno 2010
Posti disponibili: 15
Programma del Corso
Fotografare in montagna
- Una doppia prospettiva
- L’eterna lotta contro il peso superfluo
Gli strumenti
- Le fotocamere: che cosa serve davvero
- Obiettivi: alla ricerca della qualità dell’immagine
- I filtri nella fotografia del paesaggio alpino
- Gli accessori indispensabili
- Il materiale sensibile: suggerimenti
Fotografare con qualunque tempo
- Come fotografare in situazioni di difficoltà
- Come proteggere la macchina fotografica e il corredo
I grandi temi della fotografia di montagna
- Il paesaggio
- Gli animali nel loro ambiente
- I fiori e gli insetti
- L’uomo e il suo ambiente
- L’architettura alpina
Social