![]() | Gita di Alpinismo Giovanile |
DOMENICA 08 OTTOBRE 2023
Pal Piccolo (1.866 m)
Alpi Carniche

Partenza | ore | 07:30 |
Ritorno | ore | 19:30 |
Trasporto | Pullman | |
Capigita | Luigino Pase Valerio Da Ros | |
Presentazione 30 settembre 2023 ore 18:00 |
Questa è una gita proprio da non perdere: percorreremo infatti uno dei tratti più interessanti e famosi del Sentiero Italia.
Partiremo già in quota dal Passo di Monte Croce Carnico e con una facile salita arriveremo sulla vetta del Pal Piccolo, dove potremo visitare le postazioni militari italiane ed austriache della Prima Guerra Mondiale, perfettamente restaurate qualche anno fa.
Trincee, grotte, ricoveri e postazioni di mitragliatrici sono dappertutto, a pochi metri di distanza le une dalle altre. Proseguiremo quindi in discesa lungo il sentiero che ci porterà fino agli insediamenti militari del Pal Grande e, se ci sarà il tempo, fino alla casera Pal Grande di Sopra.
Infine scenderemo ai Laghetti di Timau dove il “foliage” autunnale si farà ammirare con splendidi colori.
Partiremo già in quota dal Passo di Monte Croce Carnico e con una facile salita arriveremo sulla vetta del Pal Piccolo, dove potremo visitare le postazioni militari italiane ed austriache della Prima Guerra Mondiale, perfettamente restaurate qualche anno fa.
Trincee, grotte, ricoveri e postazioni di mitragliatrici sono dappertutto, a pochi metri di distanza le une dalle altre. Proseguiremo quindi in discesa lungo il sentiero che ci porterà fino agli insediamenti militari del Pal Grande e, se ci sarà il tempo, fino alla casera Pal Grande di Sopra.
Infine scenderemo ai Laghetti di Timau dove il “foliage” autunnale si farà ammirare con splendidi colori.
Social