![]() | Gita di Alpinismo Giovanile |
Dal 07 LUGLIO 2018 al 14 LUGLIO 2018
Settimana di Alpinismo Giovanile al Rifugio Dondena (m 2.192)
Valle di Champorcher - Val d'Aosta

Partenza | ore | 06:00 | 07/07 | |
Ritorno | ore | 22:00 | 14/07 | |
Cartografia | L'Escursionista Editore n.11 | |||
Trasporto | Pullman | |||
Capigita | Luigino Pase Diego Della Giustina | |||
Presentazione 09 giugno 2018 ore 18:00 |
Per ragazzi dai 9 ai 14 anni
Il Parco del Mont Avic, caratterizzato da una composizione floristica molto variegata, grazie alla natura del terreno, è stato il primo parco naturale valdostano e si estende nella Valle di Champorcher, dove si trova il nostro rifugio che è una ex casa di caccia reale. La zona è ricca di fauna, tra cui camosci, stambecchi e marmotte che hanno le loro tane proprio fuori della porta del rifugio! Svariate sono le escursioni possibili, tra cui quelle al Lago del Miserin per giungere fino alla vetta del Mont Glacier (m 3.185). Le viste spaziano dal Gran Paradiso, al Grand Combin fino al Cervino e alle vette del Monte Rosa. Ci sarà modo di sperimentare l’arrampicata sulla vicina falesia, di fare una escursione con le guide del parco, ma anche di fare osservazioni astronomiche! I giochi di gruppo e la conversazione, momenti importanti per conoscerci meglio e socializzare, rallegreranno le nostre giornate. Ricordiamo che le escursioni della settimana diventano facili e piacevoli se ci si è allenati partecipando alle gite programmate in precedenza. E’ necessaria la presenza alla presentazione della settimana in sede sociale.
Il Parco del Mont Avic, caratterizzato da una composizione floristica molto variegata, grazie alla natura del terreno, è stato il primo parco naturale valdostano e si estende nella Valle di Champorcher, dove si trova il nostro rifugio che è una ex casa di caccia reale. La zona è ricca di fauna, tra cui camosci, stambecchi e marmotte che hanno le loro tane proprio fuori della porta del rifugio! Svariate sono le escursioni possibili, tra cui quelle al Lago del Miserin per giungere fino alla vetta del Mont Glacier (m 3.185). Le viste spaziano dal Gran Paradiso, al Grand Combin fino al Cervino e alle vette del Monte Rosa. Ci sarà modo di sperimentare l’arrampicata sulla vicina falesia, di fare una escursione con le guide del parco, ma anche di fare osservazioni astronomiche! I giochi di gruppo e la conversazione, momenti importanti per conoscerci meglio e socializzare, rallegreranno le nostre giornate. Ricordiamo che le escursioni della settimana diventano facili e piacevoli se ci si è allenati partecipando alle gite programmate in precedenza. E’ necessaria la presenza alla presentazione della settimana in sede sociale.
Social