![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 19 APRILE 2015
Traversata Passo del Cristallo (m 2.808)
Gruppo delle Dolomiti Ampezzane
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 1.000 |
Dislivello discesa | m | 1.380 |
Tempo di percorrenza | ore | 4/5 |
Difficoltà | BSA | |
Esposizione | S-N | |
Equipaggiamento | Da scialpinismo, piccozza, ramponi | |
Cartografia | Tabacco 03 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Mauro Gerlin | |
Aiuto capogita | Stefano Mason (ISA) | |
Presentazione 15 aprile 2015 ore 21:00 |
Una traversata appagante in un anfiteatro roccioso circondato da cime prestigiose ed una bella discesa con pendenze ideali lungo la magnifica e solitaria Valfonda. Queste sono le principali caratteristiche della gita.
Dopo aver portato qualche auto allo sbocco della Val Fonda, nei pressi di Carbonin, raggiungeremo il Passo Tre Croci, punto di partenza dell’uscita. Da qui prenderemo in direzione nord un canale tra i mughi, aggirando sulla destra il Col de Varda, fino all’imbocco della Grava di Cerigeres. Costeggeremo inizialmente le rocce del Cristallo, per poi salire al centro del canale tra questo ed il Piz Popena. In alto ci infileremo nello stretto budello finale che ci obblighera’ a togliere gli sci.
La discesa sull’opposto versante inizia sul Ghiacciaio del Cristallo. Facendo attenzione ad aggirare un grosso seracco, scenderemo tutto il plateau superiore fino ad un salto di roccia che si supera, probabilmente togliendo gli sci, nell’unico punto possibile, un ripido canalino che immette nella parte inferiore della valle.
L’ultimo tratto di discesa ci conduce, attraverso un suggestivo canyon, all’ampia spianata di Carbonin ed in breve alle auto.
Confidando in condizioni favorevoli si raccomandano i soliti convenevoli.
Dopo aver portato qualche auto allo sbocco della Val Fonda, nei pressi di Carbonin, raggiungeremo il Passo Tre Croci, punto di partenza dell’uscita. Da qui prenderemo in direzione nord un canale tra i mughi, aggirando sulla destra il Col de Varda, fino all’imbocco della Grava di Cerigeres. Costeggeremo inizialmente le rocce del Cristallo, per poi salire al centro del canale tra questo ed il Piz Popena. In alto ci infileremo nello stretto budello finale che ci obblighera’ a togliere gli sci.
La discesa sull’opposto versante inizia sul Ghiacciaio del Cristallo. Facendo attenzione ad aggirare un grosso seracco, scenderemo tutto il plateau superiore fino ad un salto di roccia che si supera, probabilmente togliendo gli sci, nell’unico punto possibile, un ripido canalino che immette nella parte inferiore della valle.
L’ultimo tratto di discesa ci conduce, attraverso un suggestivo canyon, all’ampia spianata di Carbonin ed in breve alle auto.
Confidando in condizioni favorevoli si raccomandano i soliti convenevoli.
Social