Mercoledì 17 gennaio 2018 - Ore 21 - Sede Sociale
Lo stato dei ghiacciai alpini
Giuseppe Perini, socio della Sezione CAI di Conegliano e operatore del Comitato Glaciologico Italiano, da oltre 30 anni esegue rilevazioni sullo stato del ghiacciaio superiore e inferiore dell’Antelao, in ordine di grandezza secondo solo alla Marmolada. Durante la serata si parlerà della Piccola Età Glaciale (dal 1500 al 1850 ca.) e in generale dei ghiacciai e dei cambiamenti climatici in atto sulle Alpi, con una particolare attenzione all’area Dolomitica.
Mercoledì 7 febbraio 2018 - Ore 21 - Sede Sociale
Perù - Huayhuash Trek
Rosella Chinellato, socia del CAI di Coneglianob ed instancabile viaggiatrice, ci presenterà attraverso le immagini una delle zone più affascinanti delle Ande Peruviane. Il trekking, considerato uno dei più belli al mondo, fa il periplo della spettacolare Cordillera di Huayhuash, tra cime innevate di oltre 6000 metri, ghiacciai e laghi color smeraldo.
Mercoledì 11 aprile 2018 - Ore 21 - Sede Sociale
Trekking in Tajikistan
Santina Celotto, socia del CAI di Conegliano, ci racconterà il suo trekking attraverso il gruppo montuoso dello Yagnob e dei monti Fan. Il Tajikistan,situato nell’Asia Centrale, è un paese affascinante, prevalentemente montuoso. Molte delle sue cime superano i 5.000 metri. La prima parte del viaggio si è svolta nel gruppo dei monti Yagnob. In queste valli selvagge e brulle vivono ancora gli Yagnobiti, ultimi eredi di una tradizione millenaria che non vuole essere perduta.
La seconda parte esplora uno scenario completamente diverso, camminiamo nel gruppo montuoso dei monti Fan. Cime innevate, laghi di color turchese e l’ospitalità dei pastori Tajiki, saranno ricordi difficili da dimenticare.
Mercoledì 2 maggio 2018 - Ore 21 - Sede Sociale
Serata CNSAS
Serata dedicata al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Sarà l’occasione per conoscere più da vicino la sua attività e la sua distribuzione a livello territoriale, con l’occasione sarà presentato il film documentario sul Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dal titolo "Senza possibilità di errore", un'opera che illustra il lavoro e l'operato di questa importante sezione del CAI. Apprezzato in molti festival nazionali e internazionali, il documentario è stato descritto come l'opera omnia del Soccorso Alpino, per questo abbiamo pensato di presentarlo in Sezione.
Mercoledì 23 maggio 2018 - Ore 21 Sede Sociale
La montagna del '600
Presentazione del libro "Il codice Paulini. Ecologia, economia e politica in un codice del '600"
Incontro con l’autore Franco Bastianon, socio della Sezione CAI di Conegliano, storico e ricercatore, che ci presenta il suo ultimo libro “Il Codice Paulini. Ecologia, Economia e Politica in un codice del ‘600”. Siamo agli inizi del 1600, durante il periodo della Serenissima: si tratta di una raccolta ordinata di documenti epistolari tra il Senato Veneto e il Collegio dei Savi. Particolarmente interessante la documentazione riguardante la montagna dell’epoca nei suoi molteplici aspetti: la popolazione in montagna, il pascolo e le colture e i cambiamenti del clima. Tutti aspetti che ancor oggi troviamo nelle nostra quotidianità.
Social