Il corso di Introduzione all’ Alpinismo Invernale è un corso di livello base e si rivolge sia a coloro che hanno già un minimo di esperienza alpinistica ed anche a chi vuole iniziare a svolgere con un ragionevole margine di sicurezza ed in modo consapevole l’attività alpinistica in inverno. Le attività pratiche riguarderanno la conoscenza dell’ambiente alpino invernale, le tecniche di progressione su terreno misto (roccia e ghiaccio) ed innevato, la realizzazione di semplici manovre di autosoccorso, compreso l’uso dell’A.R.T.VA.
Il corso è articolato in 10 lezioni teoriche e 10 giornate di uscite pratiche, con alcune uscite di 2 giorni.
Il corso di Introduzione all’Alpinismo Invernale si pone l’obiettivo di formare individui in grado di partecipare ad uscite in ambiente invernale che includano tratti alpinistici di bassa e media difficoltà, che siano organizzate da alpinisti più esperti. L'allievo dovrà prendere conoscenza degli aspetti di natura alpinistica che caratterizzano l’ambiente di montagna invernale con particolare riferimento alla prevenzione degli incidenti ed al massimo abbassamento del rischio. Imparerà ad essere autonomo in cordata all’interno di gruppi organizzati che svolgono escursioni invernali in montagna anche di carattere alpinistico, su itinerari che possano includere pendii di neve con pendenze poco sostenute e che possono presentare anche tratti ghiacciati e/o di misto, lungo vie di roccia di bassa difficoltà e lungo vie normali.
Tutte le informazioni necessarie verranno comunicati in occasione della presentazione del corso il giorno vernedì 3 ottobre 2025 presso la Sede CAI di Vittorio Veneto.
Programma:
Lezioni teoriche
- Venerdì 03/10/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Vittorio Veneto
Presentazione del corso. Materiali ed equipaggiamento. - Martedì 09/10/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Vittorio Veneto
Pericoli della montagna. - Mercoledì 15/10/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Vittorio VenetoCatena di assicurazione.
- Giovedì 23/10/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Conegliano
Neve e valanghe. - Giovedì 30/10/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI ConeglianoA.R.T.VA. - Autosoccorso in valanga.
- Giovedì 06/11/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI ConeglianoTopografia ed orientamento.
- Giovedì 13/11/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Pieve di SoligoMeteorologia e bollettini. Storia dell’alpinismo.
- Giovedì 20/11/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Pieve di SoligoFattore umano e trappole euristiche. Etica e tutela dell’ambiente alpino.
- Giovedì 27/11/2025, ore 20:45 - presso Sede CAI Pieve di SoligoPreparazione di una gita alpinistica.
Lezioni pratiche (Orari e mete verranno definiti in funzione delle condizioni nivo-meteorologiche)
- Sabato 18/10/2025Verifica materiale e nodi.Manovre e legature.
- Domenica 19/10/2025Ancoraggi e soste su roccia. Legatura e progressione in cordata.
- Sabato-Domenica 25-26/11/2025Progressione su neve, ghiaccio e mistoAncoraggi e soste su neve
- Domenica 02/11/2025
Ricerca con A.R.T.VA.
Autosoccorso in valanga - Domenica 16/11/2025
Topografia e orientamento
Progressione alpinistica - 23/11/2025
Nodi e manovre di corda - Sabato-Domenica 29-30/11/2025
Uscita di fine corso
I giorni sabato 06 e domenica 07 dicembre 2025 sono riservati ad eventuali recuperi di uscite rinviate in precedenza.
Social