Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Immenso blu Antartide

Dopo l’apprezzatissimo “Donnafugata”, cortometraggio mozzafiato ambientato nelle nostre Dolomiti, l’alpinista e fotografo Manrico Dell’Agnola si è cimentato in un nuovo lavoro dall’ambientazione decisamente più esotica.

Il film racconta la spedizione in Antartide di tre accademici del CAI (lo stesso Manrico Dell’Agnola, Luca Cavalli e Marcello Sanguineti) che nell’inverno 2019-2020 hanno attraversato lo stretto di Drake in barca a vela alla ricerca di nuove avventure in un territorio ancora quasi inesplorato dal punto di vista alpinistico, caratterizzato da fenomeni meteorologici estremi e montagne che sfiorano i 5000 metri di altezza.

Dell’Agnola descrive il severo e affascinante ambiente glaciale con immagini di grande suggestione, ma non mancano i momenti di vita quotidiana a bordo della Ice Bird e le giocose riprese della fauna antartica.

Esplorazioni e scalate, ma non solo: su incarico del CNR, i tre alpinisti hanno anche il compito di prelevare campioni di ghiaccio per l’analisi delle microplastiche presenti nelle zone più remote del globo. Un risvolto scientifico che dà ulteriore valore alla spedizione. Prodotto quest’anno, il film ha già partecipato al Sestriere Film Festival ed ha ricevuto una menzione speciale della giuria al Swiss Mountain Film Festival, rassegna internazionale di film di montagna.

Titolo: “Immenso blu Antartide”
Durata: 38’
Anno di produzione: 2021
Regia: Manrico Dell’Agnola
Montaggio: Marco Recalchi
Colonna sonora: musiche originali di Marco Crivellaro ed Enrica Bacchia



Allegato: