![]() | Gita di Scialpinismo |
DOMENICA 06 APRILE 2025
Forcella Piccola di Sfornioi (2.150 m)
Gruppo di Bosconero, Dolomiti di Zoldo
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 700 |
Dislivello discesa | m | 700 |
Tempo di percorrenza | ore | 2-3 |
Difficoltà | BS | |
Esposizione | N | |
Equipaggiamento | Normale da scialpinismo, rampant | |
Cartografia | Tabacco 025 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Nicola Chinellato Enio Borghetto | |
Presentazione 02 aprile 2025 ore 21:00 |
Partiremo dal Passo Cibiana (1530m), nei pressi di Baita Dèona. Da qui ci dirigeremo a sud imboccando la strada forestale che porta verso Casera Copàda alta.
Prima di raggiungere la casera, dove la strada segue un’ampia curva verso destra, la abbandoneremo per proseguire lungo il sentiero CAI n. 481.
Giunti alla base dell’ampio pendio dal quale si vede distintamente la Forcella Stretta, abbandoneremo anche il sentiero per cominciare la salita vera e propria.
La Forcella Stretta che, come dice il nome, è piuttosto stretta si trova racchiusa tra le pareti rocciose dello Sfornioi Nord e della Torre Campestrin.
La discesa seguirà l’itinerario di salita.
Prima di raggiungere la casera, dove la strada segue un’ampia curva verso destra, la abbandoneremo per proseguire lungo il sentiero CAI n. 481.
Giunti alla base dell’ampio pendio dal quale si vede distintamente la Forcella Stretta, abbandoneremo anche il sentiero per cominciare la salita vera e propria.
La Forcella Stretta che, come dice il nome, è piuttosto stretta si trova racchiusa tra le pareti rocciose dello Sfornioi Nord e della Torre Campestrin.
La discesa seguirà l’itinerario di salita.
Social