Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Fotografia

Gita di Fotografia

DOMENICA 19 GENNAIO 2025

Val Venegia

Partenzaore08:00
Dislivello salitam400
Dislivello discesam400
Tempo di percorrenzaore4
DifficoltàE
EquipaggiamentoDa escursionismo invernale
CapogitaMarco Meneguz (ORTAM)
Presentazione 13 gennaio 2025 ore 21:00
La val Venegia è una valle di origine glaciale, situata nella parte settentrionale del Parco Paneveggio e Pale di San Martino. È una valle molto particolare, individuata come “riserva guidata” e sottoposta a particolari vincoli ambientali poiché è un giardino botanico naturale. Al centro scorre il torrente Travignolo, un tipico corso d’acqua delle Dolomiti.

Partiremo da Pian dei Casoni, sotto il passo Valles, per risalire la strada sterrata verso malga Venegia prima e malga Venegiota poi. Proseguiremo lungo la val Venegia fino a risalire a Baita Segantini, dove potremo notare l’enorme differenza tra la val Venegia che è ancora abbastanza naturale, e il comprensorio sciistico del passo Rolle con tutto il carosello che si porta dietro.

È un escursione adatta alla fotografia naturalistica, soprattutto in versione invernale, dove dopo malga Venegiota si ritrova un ambiente naturale dove poter fotografare liberamente. Cercheremo di mettere in pratica gli accorgimenti studiati alla presentazione, per poter fotografare al meglio la neve e il ghiaccio che contorneranno il paesaggio.
Versione stampabile