![]() | Gita di Fotografia |
DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
Gores de Federa
Dolomiti Ampezzane
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 450 |
Dislivello discesa | m | 450 |
Tempo di percorrenza | ore | 4 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Stefano Casagrande (339-7389504) Giovanni Brombal (348-5298871) | |
Presentazione 29 settembre 2025 ore 21:00 |
Gores de Federa (Gole di Federa) è il nuovo sentiero realizzato dalle Regole d’Ampezzo che attraversando la foresta di Federa conduce all’omonima malga.
Lasciando il proprio mezzo nel parcheggio posto 50 m dopo il Lago Pianozes (1.172 m), ci si incammina a piedi lungo la strada asfaltata fino a raggiungere la località Col Purin, localizzata circa 45 minuti sopra al Lago Pianozes. Qui troverete un cartello in legno indicante la partenza del percorso Gores di Federa.
Il percorso si trova all’interno dell’incontaminata foresta di Federa e si sviluppa tra dolci salite e lievi discese, si costeggiano cascate, gole e rivoli d’acqua, attraversando svariati ponti sospesi sul Ru Federa e punti panoramici sulla conca ampezzana. Dopo circa un’ora e mezza di cammino si arriva alla Malga Federa (mt. 1816), punto da cui si apre alla vista un panorama eccezionale: Becco di Mezzodì da un lato, Pomagagnon, Cristallo e Faloria dall’altro.
Si può quindi tornare percorrendo lo stesso itinerario, oppure facendo un giro ad anello che richiede 2 ore circa per raggiungere nuovamente il punto di partenza percorrendo la strada asfaltata. I più allenati possono invece proseguire fino al Rifugio Croda da Lago.
Lasciando il proprio mezzo nel parcheggio posto 50 m dopo il Lago Pianozes (1.172 m), ci si incammina a piedi lungo la strada asfaltata fino a raggiungere la località Col Purin, localizzata circa 45 minuti sopra al Lago Pianozes. Qui troverete un cartello in legno indicante la partenza del percorso Gores di Federa.
Il percorso si trova all’interno dell’incontaminata foresta di Federa e si sviluppa tra dolci salite e lievi discese, si costeggiano cascate, gole e rivoli d’acqua, attraversando svariati ponti sospesi sul Ru Federa e punti panoramici sulla conca ampezzana. Dopo circa un’ora e mezza di cammino si arriva alla Malga Federa (mt. 1816), punto da cui si apre alla vista un panorama eccezionale: Becco di Mezzodì da un lato, Pomagagnon, Cristallo e Faloria dall’altro.
Si può quindi tornare percorrendo lo stesso itinerario, oppure facendo un giro ad anello che richiede 2 ore circa per raggiungere nuovamente il punto di partenza percorrendo la strada asfaltata. I più allenati possono invece proseguire fino al Rifugio Croda da Lago.
Social