![]() | Gita di Escursionismo |
24 e 25 MAGGIO 2025
Monte Pezza (1.468 m)
Prealpi Trevigiane
Partenza | ore | 06:30 | sabato | |
Dislivello salita | m | 1.250 | sabato | com. A |
m | 375 | sabato | com. B | |
m | 500 | domenica | com. A | |
m | 450 | domenica | com. B | |
Dislivello discesa | m | 1.350 | sabato | com. A |
m | 325 | sabato | com. B | |
m | 1.400 | domenica | com. A | |
m | 500 | domenica | com. B | |
Tempo di percorrenza | ore | 4-5 | sabato | com. A |
ore | 2 | sabato | com. B | |
ore | 4 | domenica | com. A | |
ore | 2.30-3 | domenica | com. B | |
Difficoltà | E | |||
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |||
Trasporto | Mezzi propri | |||
Capogita | Gloria Zambon (347-9464381) | |||
Presentazione 20 maggio 2025 ore 21:00 |
Sabato: la comitiva A metterà gli scarponi a Revine (m 260) alle ore 7 per salire al Pian Delle Femene (m 1130) per il sentiero 1032. La comitiva B si farà trovare direttamente al Pian de le Femene alle ore 9.45, dove attenderà la comitiva A. Entrambe le comitive percorreranno la dorsale seguendo il sentiero 1033 che li condurrà alla cima del Monte Pezza (1468 m). Un ripido sentiero in mezzo al bosco conduce dalla cima all’incantevole Malga Pianezze (1015 m), dove si pernotterà. (com. A: salita 1.250 m, discesa 1.350 m, perc. 4-5 ore; com. B: salita 375 m, discesa 325 m, perc. 2 ore).
Domenica: la mattina potrà essere dedicata ad una puntata alla cima del Visentin (1750m) salendo fino a Forcella Zoppei (1400m) per comoda mulattiera e poi per strada sterrata fino alla cima. Nel pomeriggio entrambe le comitive riprenderanno la via di casa, stavolta seguendo una strada sterrata che taglia il versante Ovest del Monte Pezza e del Monte Cor e che conduce al Pian De le Femene passando per la bellissima Malga I Van. Le due comitive si separeranno poco prima del parcheggio: la comitiva B raggiungerà direttamente le auto ripercorrendo la prima parte del sentiero del giorno precedente, mentre la comitiva A scenderà a Revine imboccando il sentiero 1033 detto anche “Troi dei cavai”. (com. A: salita 500 m, discesa 1.400 m, perc. 4 ore; com. B: salita 450 m, discesa 500 m, perc. 2.30-3 ore).
Domenica: la mattina potrà essere dedicata ad una puntata alla cima del Visentin (1750m) salendo fino a Forcella Zoppei (1400m) per comoda mulattiera e poi per strada sterrata fino alla cima. Nel pomeriggio entrambe le comitive riprenderanno la via di casa, stavolta seguendo una strada sterrata che taglia il versante Ovest del Monte Pezza e del Monte Cor e che conduce al Pian De le Femene passando per la bellissima Malga I Van. Le due comitive si separeranno poco prima del parcheggio: la comitiva B raggiungerà direttamente le auto ripercorrendo la prima parte del sentiero del giorno precedente, mentre la comitiva A scenderà a Revine imboccando il sentiero 1033 detto anche “Troi dei cavai”. (com. A: salita 500 m, discesa 1.400 m, perc. 4 ore; com. B: salita 450 m, discesa 500 m, perc. 2.30-3 ore).
Social