Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 06 APRILE 2025

Col de Moi (1.358 m)

Prealpi Trevigiane

foto gita
Partenzaore07:00
Dislivello salitam850
Dislivello discesam850
Tempo di percorrenzaore6
DifficoltàE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
TrasportoMezzi propri
CapogitaMauro Girotto (AE)
Aiuto capogitaLeonardo Saponaro (ASE)
Presentazione 01 aprile 2025 ore 21:00
Escursione intersezionale con la Sez. di Vittorio Veneto in occasione del centenario delle due Sezioni e organizzata dal CAI Conegliano.

Nell’ormai lontano 1925 si svolse la prima gita organizzata dalla Sezione CAI di Conegliano sul Col de Moi. Questa escursione vuole essere un ricordo di questo evento.

Si parte da S. Boldo (712 m) e per segnavia n. 2 si arriva a Casera Costacurta (1.100 m). Si prosegue sempre lungo il sentiero n. 2, diretto a Casera Vallon Scuro. Superato un breve tratto attrezzato (attenzione!), si abbandona il sentiero per raggiungere la cima del Crodon del Gevero. Si segue ora la panoramica cresta, raggiungendo così cima Vallon Scuro. Scesi a Forcella Foran sull'opposto versante, si affrontano gli ultimi ripidi 200 m di dislivello che ci portano sulla cima del Col de Moi, da dove si gode un panorama a 360 gradi.

Dopo la tradizionale foto di gruppo, si prosegue lungo la cresta in direzione Ovest, raccordandosi nuovamente con il sentiero n. 2 in località Napoli. Si segue ora tale sentiero per tornare a Forcella Foran. Da qui, si prende il sentiero che si raccorda con il sentiero CAI n. 991. Lo si segue con attenzione (alcuni tratti un po' esposti) fino a raggiungere il Bivacco dei Loff. Si ritorna al Passo sempre lungo il sentiero n. 991, dove termina la nostra escursione.

Malgrado la quota modesta, il percorso richiede un buon allenamento per affrontare i ripidi saliscendi di cresta.
Versione stampabile