![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 14 LUGLIO 2024
Rifugio Contrin (2.016 m) - Rif. Passo S. Nicolò (2.338 m)
Gruppo della Marmolada
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 950 |
Dislivello discesa | m | 950 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Gian Carlo Celotto | |
Aiuto capogita | Franco Zanardo | |
Presentazione 09 luglio 2024 ore 21:00 |
L’escursione inizia dal parcheggio della funivia Ciampac ad Alba di Canazei. Si parte dalla strada asfaltata (Via Contrin) che conduce sino allo spiazzo da dove parte il segnavia CAI n. 602. Si passa dalla Baita Locia de Contrin (1.736 m), dalla Baita Cianci (1.828 m) e poi si arriva al Rifugio Contrin (2.016 m) in circa 2 ore di cammino. Una doverosa pausa con ristoro è possibile anche alla Malga Contrin poco oltre il rifugio (2.027 m).
Dopo breve riposo, si imbocca il sentiero per il Rifugio Passo San Nicolò (2.338 m) che raggiungeremo dopo un’ora.
Il ritorno potrà seguire la stessa via di salita oppure discendere attraverso i bellissimi pascoli sottostanti il rifugio per il sentiero 648 e ricollegarsi alla stradina di fondovalle a quota 1.791 m.
Dopo breve riposo, si imbocca il sentiero per il Rifugio Passo San Nicolò (2.338 m) che raggiungeremo dopo un’ora.
Il ritorno potrà seguire la stessa via di salita oppure discendere attraverso i bellissimi pascoli sottostanti il rifugio per il sentiero 648 e ricollegarsi alla stradina di fondovalle a quota 1.791 m.
Social