Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Scialpinismo

Gita di Scialpinismo

11 e 12 MARZO 2023

Val Passiria

Gruppo di Tessa, Alpi Venoste

Partenzaore14:00sabato
Dislivello salitam1.400domenica
Dislivello discesam1.400domenica
Tempo di percorrenzaore4.30domenica
DifficoltàBSdomenica
EsposizioneNdomenica
EquipaggiamentoNormale da scialpinismo, ramponi, rampant, arva, pala e sonda
CartografiaTabacco n 39
TrasportoMezzi propri
CapogitaMariangela Cadorin
Presentazione 08 marzo 2023 ore 21:00
Ancora una volta proponiamo la Val Passiria, in Alto Adige, per la ricchezza delle possibilità scialpinistiche e la particolarità della valle. Tuttavia va tenuto presente che la destinazione potrebbe variare in base alle caratteristiche del manto nevoso. L’anno scorso, ad esempio, abbiamo optato per la Val di Fleres e la scelta del Monte Muro (Maurerspitze) si è rivelata centrata, regalandoci una lunga e appagante discesa su pendii ben innevati. Si deciderà pertanto la destinazione definitiva nell’imminenza dell’uscita; la valle prescelta verrà comunicata nel corso della presentazione. In ogni caso le caratteristiche della gita saranno le seguenti: dislivello compreso tra 1300 e 1400 metri, livello di difficoltà BS/BSA, attrezzatura comprensiva di rampant e ramponi. Si richiede un adeguato allenamento e una tecnica sciistica di livello discreto/buono. Trattandosi di Alto Adige è d’obbligo la partenza sabato pomeriggio: il pernottamento è previsto in pensione e, come di abitudine, al termine della gita ci sarà il terzo tempo per la riuscita del quale tutti i partecipanti sono invitati a dare il proprio contributo.
Versione stampabile