![]() | Gita di Fotografia |
DOMENICA 06 NOVEMBRE 2022
Rifugio Maniago (1.730 m)
Dolomiti Friulane
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 700 |
Dislivello discesa | m | 700 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | EE | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 021 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Achille Da Dalt | |
Presentazione 01 novembre 2022 ore 21:00 |
Si parte dai pressi di Casera Mela (1.180 m) e si prende la strada sterrata che sale verso la Cava Buscada. Dopo lunghi tratti nel rado bosco di larici, ed alcuni tornanti, sulla destra si troveranno le indicazioni del sentiero CAI n. 381 per la Casera Bedin di sopra (1.720 m). Il panorama è splendido sulle montagne circostanti incorniciate dal colore che i larici assumono nella stagione autunnale. Raggiunta la casera si prosegue sempre sullo stesso impervio sentiero, con continui saliscendi, fino al rifugio Maniago (1.730 m).
Qui si sosterà per una pausa ristoratrice e per godere “fotograficamente” del paesaggio, dominato dal possente massiccio del monte Duranno.
In autunno non è raro incontrare camosci o stambecchi che pascolano nei prati attorno al rifugio.
Si scenderà poi lungo il sentiero CAI n. 374 che ci riporta a Casera mela lungo la Val Zemola.
Qui si sosterà per una pausa ristoratrice e per godere “fotograficamente” del paesaggio, dominato dal possente massiccio del monte Duranno.
In autunno non è raro incontrare camosci o stambecchi che pascolano nei prati attorno al rifugio.
Si scenderà poi lungo il sentiero CAI n. 374 che ci riporta a Casera mela lungo la Val Zemola.
Social