Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Scialpinismo

Gita di Scialpinismo

12 e 13 MARZO 2022

Val Passiria

Gruppo Tessa, Alpi Venoste

Partenzaore14:00sabato
Dislivello salitam1.350domenica
Dislivello discesam1.350domenica
Tempo di percorrenzaore5 domenica
DifficoltàBSdomenica
Esposizione salitaNorddomenica
Esposizione discesaNord domenica
EquipaggiamentoNormale da scialpinismo
TrasportoMezzi propri
CapigitaMariangela Cadorin
Gianni Nieddu
Presentazione 09 marzo 2022 ore 21:00
La zona dove si svolgerà la gita è la Val Passiria, posta a Nord di Merano e confinante con l’Austria.

Le possibilità sciistiche sono numerose, con dislivelli compresi tra 1.300 e 1.400 metri (anche 1.500 m se si considera il Capro che però noi escludiamo come meta).

Tra le gite a cui abbiamo pensato come possibili ci sono La Clava, l’Agnello di Dentro oppure Punta Rossa rispettivamente Kolbenspitze (2.868 m), Hinterer Kitzkogel (3.058 m) e Rötenspitze (2.873 m) nella loro denominazione originale. Queste gite sono considerate di media difficoltà, tuttavia presentano qualche breve pendio ripido che richiede una buona padronanza della tecnica sciistica. L’allenamento deve essere adeguato per affrontare i dislivelli di cui si diceva.

Il pernottamento è previsto presso la pensione “Maria” sita nella località di Moso, all’imbocco della valle di Plan.

Nota: Su disposizione del CAI Centrale (vedi comunicazione), per la partecipazione alle attività sociali è necessario essere in possesso del "Green Pass rafforzato".
Versione stampabile