Gita di Escursionismo |
DOMENICA 10 LUGLIO 2022
Geoparc Bletterbach
Dolomiti di Fiemme
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 250 |
Dislivello discesa | m | 250 |
Tempo di percorrenza | ore | 4 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Casco, normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 029 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capigita | Guerrino Malagola (ONCN - ORTAM) Santina Celotto | |
Presentazione 05 luglio 2022 ore 21:00 |
Il Geoparc Bletterbach permette di guardare dentro la montagna, nel mondo delle rocce. Questo Canyon è il risultato della disgregazione e dell’erosione degli elementi. A partire dall’era glaciale, circa 15 mila anni fa, il Bletterbach si è scavato una via lunga 8 chilometri e profonda 400 metri nelle diverse ere geologiche. Gli strati del canyon raccontano come la regione delle Dolomiti si presentava milioni di anni fa, i fossili ritrovati nei diversi strati danno informazioni sulla vita di epoche passate e rappresentano un’ottima possibilità di capire la storia del nostro pianeta. Pareti rocciose, cascate scroscianti e colori affascinanti, piante fossilizzate, orme di sauri e traccie di minerali rendono indimenticabile una gita nel Geoparc Bletterbach.
Il Centro Visitatori di Aldino illustra i processi che hanno portato alle formazioni rocciose del Canyon del Bletterbach. Ospita numerosi reperti fossili, come orme sauri, conchiglie, piante e pesci fossilizzati.
Social