Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 10 NOVEMBRE 2021
Bologna (Santuario di San Luca) - Sasso Marconi
Appennini emiliani
Partenza | ore | 06:00 |
Dislivello salita | m | 300 |
Dislivello discesa | m | 300 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo Della Colletta (ASE) |
Bologna la dotta... la grassa.. la rossa! Chissà quante altre città possono vantare tanti epiteti!
Il capoluogo emiliano vanta la più antica università del mondo occidentale (anno 1088); è nota inoltre per la sua cucina e per le sue torri e palazzi medioevali, costruiti con i tipici mattoni.
Percorreremo quello che è considerato il portico più lungo del mondo; la salita al colle della Guardia terminerà con la visita al Santuario della Madonna di San Luca.
Dalla stazione di Sasso Marconi prenderemo poi il treno che ci ricondurrà a casa.
Il capoluogo emiliano vanta la più antica università del mondo occidentale (anno 1088); è nota inoltre per la sua cucina e per le sue torri e palazzi medioevali, costruiti con i tipici mattoni.
Percorreremo quello che è considerato il portico più lungo del mondo; la salita al colle della Guardia terminerà con la visita al Santuario della Madonna di San Luca.
Dalla stazione di Sasso Marconi prenderemo poi il treno che ci ricondurrà a casa.
Social