Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 23 FEBBRAIO 2022
Parco Naturalistico Regionale del fiume Piave
Pianura veneta
Partenza | ore | 08:00 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | T | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo Dalla Colletta (ASE) |
L’itinerario inizia dalle Grave di Papadopoli presso il ristorante “Al Traghetto”.
Si camminerà nelle zone che andranno a far parte del costituendo Parco regionale fluviale del Piave.
Per ciclabile, sentieri e stradine sterrate, seguendo il corso del fiume, si arriverà nei pressi di Ponte di Piave.
Arrivati al ponte stradale sul fiume si invertirà il cammino per andare a visitare la cantina “Le Rive” dove si sosterà per degustare prodotti e vini tipici.
Rinfrancati e ristorati si ritornerà alle auto per la ciclabile “Peralba Mare”.
Nota: Su disposizione del CAI Centrale (vedi comunicazione), per la partecipazione alle attività sociali è necessario essere in possesso del "Green Pass rafforzato".
Si camminerà nelle zone che andranno a far parte del costituendo Parco regionale fluviale del Piave.
Per ciclabile, sentieri e stradine sterrate, seguendo il corso del fiume, si arriverà nei pressi di Ponte di Piave.
Arrivati al ponte stradale sul fiume si invertirà il cammino per andare a visitare la cantina “Le Rive” dove si sosterà per degustare prodotti e vini tipici.
Rinfrancati e ristorati si ritornerà alle auto per la ciclabile “Peralba Mare”.
Nota: Su disposizione del CAI Centrale (vedi comunicazione), per la partecipazione alle attività sociali è necessario essere in possesso del "Green Pass rafforzato".
Social