Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 15 DICEMBRE 2021
Nervesa: sulle tracce di Francesco Baracca
Prealpi Trevigiane
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 300 |
Dislivello discesa | m | 300 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Renzo Della Colletta (ASE) |
Il Montello è un rilievo collinare (altezza massima 371 m) di forma ellittica, lungo circa 13 km e largo 5 km, costituito da conglomerati a prevalente composizione calcarea che danno origine a estesi fenomeni carsici: doline, valli chiuse, pozzi carsici, grotte.
L’itinerario inizia dal piazzale dominato dal monumento a Francesco Baracca, vicino a Nervesa della Battaglia, e ci porterà ad attraversare un rigoglioso bosco, ricco di essenze di rovere e quercia, un tempo riserva esclusiva per il rifornimento di legname utilizzato nell’arsenale della Serenissima Repubblica Veneziana.
Il percorso ci porterà anche nel punto esatto in cui è caduto il famosissimo aereo con l’effige del cavallino nero rampante di Francesco Baracca, il principale asso dell’aviazione italiana e medaglia d’oro al valor militare nella Prima Guerra Mondiale.
L’itinerario inizia dal piazzale dominato dal monumento a Francesco Baracca, vicino a Nervesa della Battaglia, e ci porterà ad attraversare un rigoglioso bosco, ricco di essenze di rovere e quercia, un tempo riserva esclusiva per il rifornimento di legname utilizzato nell’arsenale della Serenissima Repubblica Veneziana.
Il percorso ci porterà anche nel punto esatto in cui è caduto il famosissimo aereo con l’effige del cavallino nero rampante di Francesco Baracca, il principale asso dell’aviazione italiana e medaglia d’oro al valor militare nella Prima Guerra Mondiale.
Social