Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 24 NOVEMBRE 2021
Costa di Fregona
Prealpi Trevigiane
Partenza | ore | 08:00 |
Dislivello salita | m | 350 |
Dislivello discesa | m | 350 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Maria Rosa Dell'Antonia |
Lasciate le auto in piazza S. Andrea di Vittorio Veneto, si raggiunge la chiesetta della Madonna della Salute e si imbocca il sentiero che risale l’omonimo colle. Il percorso prosegue poi lungo il filo di cresta della Costa di Fregona, con panorami verso la pianura e sull’ambiente collinare, fino ad arrivare alle pendici dei Monti Pizzoc e Visentin.
Raggiunta la strada che sale dall’abitato di Breda, si scende verso le Grotte del Caglieron, una serie di cavità formatesi in una profonda forra scavata dall’omonimo torrente e dall'azione umana. Qui, infatti, veniva estratta la "piera dolza", utilizzata nelle costruzioni locali.
Dopo aver visitato le grotte, saliremo verso Ciser, l’osservatorio astronomico, giungendo all’oratorio di S. Maman. Da qui imboccheremo Via Piadera che ci ricondurrà al punto di partenza.
Raggiunta la strada che sale dall’abitato di Breda, si scende verso le Grotte del Caglieron, una serie di cavità formatesi in una profonda forra scavata dall’omonimo torrente e dall'azione umana. Qui, infatti, veniva estratta la "piera dolza", utilizzata nelle costruzioni locali.
Dopo aver visitato le grotte, saliremo verso Ciser, l’osservatorio astronomico, giungendo all’oratorio di S. Maman. Da qui imboccheremo Via Piadera che ci ricondurrà al punto di partenza.
Social