Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 18 LUGLIO 2021

Monte Chiavals (2.098 m)

Alpi Carniche

Partenzaore06:00
Dislivello salitam1.100com. A
m800com. B
Dislivello discesam1.100com. A
m800com. B
Tempo di percorrenzaore6com. A
ore5com. B
DifficoltàEEcom. A
Ecom. B
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
CartografiaTabacco 013
TrasportoMezzi propri
CapogitaMauro Girotto (AE)
Presentazione 29 giugno 2021 ore 21:00
Lasciate le auto nel piccolo parcheggio della Val Alba (1.040 m), poco sopra Moggio Udinese, si segue la strada forestale che conduce al Rifugio Vualt (1.168 m). Superato il Rifugio, si abbandona la stradina, imboccando il sentiero CAI n. 428 che conduce al Bivacco Bianchi (1.730 m). A circa metà della salita, si incontra un breve tratto su cengia artificiale (facile ma esposto), scavata durante la Grande Guerra. Giunti al Bivacco, le due comitive di divideranno.

La comitiva A proseguirà verso la vetta del Monte Chiavals. Dopo un primo tratto molto ripido, si raggiunge la cresta Sud che si percorre interamente fino alla vetta. L'ultimo tratto di cresta è stretto ed esposto, con 2-3 passaggi in cui è necessaria cautela. La salita alla cima richiede piede fermo e assenza di vertigini: è quindi riservata solo ai partecipanti più esperti ed allenati.

La comitiva B, invece, salirà senza difficoltà alla panoramica Forcella Chiavals, 150 m metri sopra il Bivacco.

La discesa avverrà lungo il percorso di salita.
Versione stampabile