Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 11 LUGLIO 2021

Bivacco Vuerich (2.531 m) - Cima di Terrarossa (2.490 m)

Alpi Giulie

Partenzaore05:30
Dislivello salitam1.200
Dislivello discesam1.200
Tempo di percorrenzaore7
DifficoltàEEA
EquipaggiamentoDa ferrata
TrasportoMezzi propri
CapogitaAngelo Baldo (ASE)
Presentazione 06 luglio 2021 ore 21:00
Il Foronon del Buinz, assieme al vicino Modeon del Buinz, forma un complesso roccioso che rappresenta il normale proseguimento della bastonata rocciosa che collega la cima del Jof del Montasio con quella del Jof del Fuart.

Sulla cima del Foronon del Buinz sorge il Bivacco dedicato alla memoria del forte alpinista e guida alpina Tarvisiano Luca Vuerich.

Dal parcheggio dei piani di Montasio (1.502 m) si segue il sentiero che sale al rifugio Brazzà (1.660 m) e si prosegue verso le pareti meridionali del Gruppo, seguendo le indicazioni per Cima di Terrarossa e per il Bivacco. Tralasciando il bivio per la Cima di Terrarossa, a 1.270 m circa, si prosegue verso Est per comodo sentiero fino alla Forca di Lis Sieris (2.285 m).

Qui inizia il sentiero alpinistico Ceria Merlone. Percorreremo il primo tratto del sentiero alpinistico, formato da un’alternanza di canali e paretine con passaggi di I/II grado, attrezzati nei punti più impegnativi, fino a raggiungere la Cima del Foronon del Buinz dove si trova il Bivacco Luca Vuerich (2.531 m).

Dopo la meritata sosta ristoratrice, si ripercorre il percorso di salita fino al bivio con la Cima di Terrarossa. Chi lo vorrà, la potrà raggiungere con una breve digressione (ulteriori 150 m di dislivello).

Scesi lungo la mulattiera fino al Rifugio Brazzà si ritornerà al punto di partenza.
Versione stampabile