Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo

Gita di Escursionismo

DOMENICA 01 DICEMBRE 2019

Monte Salvedella (1.291 m)

Prealpi Trevigiane

Partenzaore07:00
Dislivello salitam1.100
Dislivello discesam1.100
Tempo di percorrenzaore5
DifficoltàE
EquipaggiamentoDa escursionismo invernale
TrasportoMezzi propri
CapogitaGloria Zambon
Aiuto capogitaEliana Della Torre
Presentazione 26 novembre 2019 ore 21:00
Partiremo dall'ottocentesco Santuario della Madonna del Carmine, sopra l'abitato di Miane. Seguiremo la strada asfaltata per un breve tratto fino ad incrociare la Val di Cavril, da cui si stacca un ripido sentiero in mezzo alla boscaglia fitta. Lo seguiremo fino ad un bivio con l'indicazione della Grotta del Landrel. Se le condizioni lo consentiranno, la visita alla grotta varrà senz'altro la fatica di una breve deviazione. Tornati sui nostri passi riprenderemo il sentiero, che ora si svilupperà in una bella faggeta, sbucando infine sul panoramico crinale ai piedi del Monte Salvedella. Con un'ulteriore breve salita (facoltativa) potremo raggiungerne la vetta. Sazi di dislivello, ridiscenderemo e ci godremo una meritata pausa nella confortevole casera Salvedella. La casera si trova lungo la strada sterrata che collega Posa Puner a Malga Mont, che imboccheremo al ritorno fino all'incrocio con il sentiero CAI 989 che – sempre in mezzo al bosco - ci riporterà al santuario.
Versione stampabile