![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 12 GENNAIO 2020
Casera Campestrin (1.659 m) - Casera Girolda (1.306 m)
Dolomiti di Zoldo
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 1.000 |
Dislivello discesa | m | 1.000 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale | |
Cartografia | Tabacco 025 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Mauro Girotto (AE) | |
Aiuto capogita | Leonardo Saponaro (ASE) | |
Presentazione 10 dicembre 2019 ore 21:00 |
Dal centro di Ospitale di Cadore si imbocca la stretta stradina della Valbona fino alla località Festin (800 m), dove si lasciano le auto. Si prosegue lungo la stessa stradina, ora chiusa al traffico, seguendo il segnavia CAI n. 483. Superati il Rui Nero e il Ru Bianco, si abbandona la stradina e, per mulattiera, si giunge così alla Casera Valbona (1.241 m). Si prosegue lungo il ripido sentiero 483, risalendo la Val Campestrin, fino a raggiungere la conca dove è posta l'omonima Casera (1.649 m), ai piedi degli Sfornoi.
Per la discesa, si ritorna a Casera Valbona. Da qui, si imbocca il sentiero CAI n. 488 che, con brevi saliscendi, conduce a Casera Girolda (1.306 m). Si imbocca ora il sentiero CAI n. 481 che ripidamente ci porta sulla strada della Valbona, poco a monte di Festin. Seguendo la stradina, si giunge in breve alle auto.
Per la discesa, si ritorna a Casera Valbona. Da qui, si imbocca il sentiero CAI n. 488 che, con brevi saliscendi, conduce a Casera Girolda (1.306 m). Si imbocca ora il sentiero CAI n. 481 che ripidamente ci porta sulla strada della Valbona, poco a monte di Festin. Seguendo la stradina, si giunge in breve alle auto.
Social