![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019
Casera Montelonga (1.327 m)
Prealpi Pordenonesi
Partenza | ore | 07:30 |
Dislivello salita | m | 900 |
Dislivello discesa | m | 900 |
Tempo di percorrenza | ore | 5 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Da escursionismo invernale | |
Cartografia | Tabacco 012 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Irene Canzian | |
Aiuto capogita | Bruno Frare | |
Presentazione 05 novembre 2019 ore 21:00 |
Superato il centro di Barcis, si parcheggia vicino allo stretto ponte che attraversa il Cellina (403 m). Superato il ponte, si imbocca il sentiero CAI n. 970. Il percorso sale il versante destro idrografico della Val Caltea, lungo il ripido costone Grandanele. Si raggiunge così la Casera Montelonga (1.327 m), posta in posizione panoramica sui monti della Val Cellina e sulle Dolomiti Friulane, in particolare verso Cima Preti e Duranno.
Per la discesa, si prosegue lungo il sentiero CAI n. 970. Dopo alcuni saliscendi, si raggiunge una conca erbosa (1.305 m) dove si incrociano i sentieri CAI n. 987 e 986. Si continua fino a raggiungere Casera la Pala (1.195 m) per poi scendere ripidamente fino alla località Portuz (483 m), a breve distanza dalla diga di Ponte Antoi. Raggiunto il lago, si imbocca il Sentiero degli Alpini che lo costeggia fino al ponte attraversato la mattina. Attraversatolo nuovamente si raggiungono le auto.
Per la discesa, si prosegue lungo il sentiero CAI n. 970. Dopo alcuni saliscendi, si raggiunge una conca erbosa (1.305 m) dove si incrociano i sentieri CAI n. 987 e 986. Si continua fino a raggiungere Casera la Pala (1.195 m) per poi scendere ripidamente fino alla località Portuz (483 m), a breve distanza dalla diga di Ponte Antoi. Raggiunto il lago, si imbocca il Sentiero degli Alpini che lo costeggia fino al ponte attraversato la mattina. Attraversatolo nuovamente si raggiungono le auto.
Social