Club Alpino Italiano
Sezione di Conegliano

Social

Logo Escursionismo Seniores

Gita di Escursionismo Seniores

MERCOLEDì 11 DICEMBRE 2019

Sentiero Pagnoca - Parco dei Carbonai

Prealpi Trevigiane

Partenzaore08:00
Dislivello salitam700
Dislivello discesam700
Tempo di percorrenzaore6
DifficoltàE
EquipaggiamentoNormale da escursionismo
TrasportoMezzi propri
CapogitaRenzo Dalla Colletta (ASE)
Il sentiero Pagnoca ripercorre fedelmente l'itinerario della prima salita sull'Altopiano del Cansiglio dei partigiani del Gruppo Brigate "Vittorio Veneto" durante la Seconda Guerra Mondiale. Il sentiero prende il nome dal comandante del gruppo GioBatta Bitto, all'anagrafe partigiana Pagnoca. Originario di Montaner di Sarmede, Pagnoca fu il creatore del Gruppo Brigate "Vittorio Veneto" che raccoglieva i giovani provenienti dalla pedemontana del Vittoriese e anche della Destra Tagliamento.

Lasciate le auto presso la sede degli Alpini di Montaner, si raggiunge l'attacco del sentiero Pagnoca (segnavia CAI n. 1061) presso il fianco della parrocchiale di San Pancrazio (320 m). Si raggiunge così la Chiesetta di S. Antonio (540 m), posta in una bella posizione panoramica. Il percorso prosegue nel bosco e segue una carrareccia che sale a Lama Rossa e Casera Col di Fae. Si raggiunguono così i ruderi della casera Busa di Landro (834 m). Raggiunta una strada asfaltata, si scende leggermente fino a raggiungere il Parco dei Carbonai.

Per la discesa, si percorre una variante del percorso d'andata.
Versione stampabile