![]() | Gita di Sciescursionismo |
DOMENICA 03 MARZO 2019
Rifugio Averau (2.413 m)
Dolomiti Ampezzane
Partenza | ore | 06:30 |
Dislivello salita | m | 560 |
Dislivello discesa | m | 560 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | ROSSO | |
Esposizione | S | |
Equipaggiamento | Da sciescursionismo, da telemark | |
Cartografia | Tabacco 03 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Franco Gatti | |
Aiuto capogita | Maurizio Galimberti | |
Presentazione 27 febbraio 2019 ore 21:00 |
La nostra escursione inizia alla base degli impianti sciistici delle Cinque Torri sulle tracce del sentiero che risale i contrafforti meridionali del Gruppo. Attraversando prati e tratti boschivi si perviene finalmente alla sella che divide la zona di Landries alle Pales di Rocurdo. Si imbocca, sulla destra, la carrareccia che punta dopo alcuni minuti al Rifugio Cinque Torri (2.137 m). Costeggiando la Torre Grande e l’Alpe Potor, si perviene al Rif. Scoiattoli (2.225 m) dove giungono gli impianti di risalita, alternando la silente solitudine al chiassoso affollamento. Attraverso facili pendii, a fianco delle piste da sci, si arriva dapprima al Rifugio Nuvolau (2.413 m) poco a sinistra della nostra traccia di salita, per poi arrivare finalmente alla fine della nostra escursione, il Rifugio Averau.
Dopo una sosta contemplativa, procederemo nella discesa usando le bellissime piste che il comprensorio sciistico delle Cinque Torri offre, portandoci al parcheggio dove abbiamo lasciato gli automezzi.
Dopo una sosta contemplativa, procederemo nella discesa usando le bellissime piste che il comprensorio sciistico delle Cinque Torri offre, portandoci al parcheggio dove abbiamo lasciato gli automezzi.
Social