 | Gita di Fotografia |
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
Val Chialedina
Prealpi Pordenonesi
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 500 |
Dislivello discesa | m | 500 |
Tempo di percorrenza | ore | 3 |
Difficoltà | T |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo |
Cartografia | Tabacco 012 |
Trasporto | Mezzi propri |
Capogita | Ilario Frassinelli |
Aiuto capogita | Giovanni Brombal |
Presentazione 21 maggio 2019 ore 21:00 |
La Val Chialedina, laterale della Val Cellina, è interessante per le fioriture primaverili che si sviluppano lungo il greto del torrente e nei fazzoletti erbosi che si formano con le alluvioni; dafne odorosa, giglio dorato e tappeti di camerino.
La risalita della valle si snoda su una strada forestale (segnavia CAI n. 365) che giunge fino all'anfiteatro di roccia delle pareti del Monte Teverone e Col Nudo (attraverso il Passo di Valbona si può raggiungere l'Alpago). Lungo il percorso si attraversano tratti di bosco di faggi, sorbo montano, sorbo dell'uccellatore e acero di monte. Nel sottobosco si può osservare una ricca varietà floristica che comprende dentaria a nove foglie, acetosella, erba trinità, fior di stecco e l'immancabile erica. La nostra meta è la piccola casera Gravuzza (984 m).
La discesa avverrà per il percorso di salita.
Social