![]() | Gita di Fotografia |
DOMENICA 28 LUGLIO 2019
Rifugio Sommariva al Pramperet (1.857 m)
Dolomiti di Zoldo

Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 780 |
Dislivello discesa | m | 780 |
Tempo di percorrenza | ore | 6 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 025 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Giovanni Brombal | |
Aiuto capogita | Daniele Novak | |
Presentazione 23 luglio 2019 ore 21:00 |
Lasciate le auto in Pian de la Fopa (1.210 m), si prosegue a piedi sulla strada sterrata, chiusa al traffico, fino a raggiungere Malga Pramper (1.540 m). Da qui, invece che proseguire sul sentiero CAI n. 523, si prende, sul versante sinistro della valle, il sentiero CAI n. 540 che, traversando sotto la cima del Castello di Moschesin, permette di raggiungere Forcella di Moschesin (1.940 m). Dalla forcella il panorama è amplissimo, tutto da godere e, ovviamente, da fotografare.
Dalla forcella, dopo breve discesa, si incrocia il sentiero CAI n. 543 che, attraverso alcuni saliscendi, ci porterà in breve tempo al Rifugio Sommariva al Pramperet (1.857 m), nel cuore del Parco delle Dolomiti Bellunesi.
Il rifugio si trova ai margini di una tipica prateria di alta montagna, Pra de la Vedova, che nel periodo scelto per l'escursione, sarà ricoperta di fiori e popolata di farfalle multicolori.
Dopo una sosta gastronomico-fotografica si scende al parcheggio di Pian de la Fopa, per il sentiero CAI n. 523, concludendo così l'anello.
Temi fotografici: paesaggio, fiori, farfalle e... compagni di fatica.
Dalla forcella, dopo breve discesa, si incrocia il sentiero CAI n. 543 che, attraverso alcuni saliscendi, ci porterà in breve tempo al Rifugio Sommariva al Pramperet (1.857 m), nel cuore del Parco delle Dolomiti Bellunesi.
Il rifugio si trova ai margini di una tipica prateria di alta montagna, Pra de la Vedova, che nel periodo scelto per l'escursione, sarà ricoperta di fiori e popolata di farfalle multicolori.
Dopo una sosta gastronomico-fotografica si scende al parcheggio di Pian de la Fopa, per il sentiero CAI n. 523, concludendo così l'anello.
Temi fotografici: paesaggio, fiori, farfalle e... compagni di fatica.
Nella foto, di Giovanni Brombal, il Prà della Vedova, dove sorge il Rif. Pramperet.
Social