![]() | Gita di Escursionismo |
DOMENICA 08 SETTEMBRE 2019
Rifugio 7° Alpini (1.502 m)
Dolomiti Bellunesi
| Partenza | ore | 06:00 |
| Dislivello salita | m | 850 |
| Dislivello discesa | m | 850 |
| Tempo di percorrenza | ore | 6 |
| Difficoltà | E | |
| Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
| Cartografia | Tabacco 024 | |
| Trasporto | Mezzi propri | |
| Capogita | Renzo Dalla Colletta (ASE) | |
| Aiuto capogita | Marino Fabbris | |
| Presentazione 03 settembre 2019 ore 21:00 | ||
Da Belluno si prosegue verso la frazione di Bolzano Bellunese fino a raggiungere Case Bortot (694 m), dove si lasciano le auto. Salita lunga e faticosa, lungo il sentiero CAI n. 501, in ambiente severo e caratteristico, ma senza difficoltà tecniche. Il tragitto si svolge in buona parte costeggiando il Torrente Ardo che forma diverse forre e cascatelle. L’ultimo pendio boscoso chiamato a ragione “il calvario” ci porta finalmente al rifugio, ai piedi delle grandiose crode della Schiara (2.565 m), cima dolomitica che svetta su Belluno e rappresenta la massima elevazione delle Dolomiti meridionali.
Alle 11.30 sarà celebrata una messa al capitello del rifugio a ricordo del nostro socio Mario Peruzza, tragicamente scomparso 40 anni orsono all’attacco della ferrata Zacchi.
Alle 11.30 sarà celebrata una messa al capitello del rifugio a ricordo del nostro socio Mario Peruzza, tragicamente scomparso 40 anni orsono all’attacco della ferrata Zacchi.



Social