![]() | Gita di Escursionismo Seniores |
MERCOLEDì 16 OTTOBRE 2019
Eremo di Jore - Cascata delle Barezze
Gruppo della Marmolada
Partenza | ore | 07:00 |
Dislivello salita | m | 200 |
Dislivello discesa | m | 200 |
Tempo di percorrenza | ore | 4 |
Difficoltà | E | |
Equipaggiamento | Normale da escursionismo | |
Cartografia | Tabacco 015 | |
Trasporto | Mezzi propri | |
Capogita | Marino Fabbris |
Superato il centro di Cencenighe, si prosegue in direzione del Passo San Pellegrino. Raggiunto l'abitato di Caviola, si raggiunge Sappede, dove parcheggeremo (1.350 m). Ci si inoltra nel borgata di Sappade, caratterizzata da numerosi tabià in legno. Terminato il paese, si punta in direzione dei Casoni delle Valli su comoda e panoramica mulattiera, con vista verso il Focobon e il Mulaz. Si entra quindi nel bosco e, con breve discesa, si incrocia il sentiero CAI n. 637. Invece di seguirlo, si prosegue lungo una forestale fino suo termine. Da qui un'evidente traccia ci conduce all'eremo di Jore, una chiesetta dedicata alla Madonna, posta in un'ampia radura.
Per il rientro, si raggiunge il sentiero CAI n. 692. Ad un bivio, invece di scendere direttamente a Sappade, si segue la strada che conduce alla Cascata delle Barezze. Con la stessa strada si rientra al parcheggio.
Per il rientro, si raggiunge il sentiero CAI n. 692. Ad un bivio, invece di scendere direttamente a Sappade, si segue la strada che conduce alla Cascata delle Barezze. Con la stessa strada si rientra al parcheggio.
Social